Otosclerosi

L’otosclerosi è una condizione che colpisce nella maggior parte dei casi l’orecchio medio e può portare a una progressiva perdita dell’udito. Questa patologia è caratterizzata da un anomalo rimodellamento osseo nell’orecchio, che può compromettere la capacità dell’orecchio di trasmettere i suoni correttamente. È una delle cause più comuni di perdita dell’udito nei giovani adulti.

L’otosclerosi è causata da una crescita anormale dell’osso intorno alla staffa, uno dei tre ossicini dell’orecchio medio. Questo può immobilizzare progressivamente la staffa, impedendo la normale trasmissione delle vibrazioni sonore all’orecchio interno. Le cause esatte dell’otosclerosi non sono completamente comprese, ma si ritiene che fattori genetici e ambientali possano giocare un ruolo. La condizione è spesso ereditaria, con un aumento del rischio se un membro della famiglia ne è affetto.

La diagnosi di otosclerosi viene effettuata attraverso una serie di esami, tra cui:

  • Esame audiometrico: Per valutare il grado e il tipo di perdita dell’udito.
  • Timpanometria: Per valutare la funzione dell’orecchio medio.
  • Tomografia computerizzata (CT): In alcuni casi, può essere utilizzata per visualizzare le strutture ossee dell’orecchio.

L’otosclerosi può avere un impatto significativo sulla qualità della vita di una persona, ma con una diagnosi tempestiva e un trattamento adeguato, è possibile gestire i sintomi e migliorare l’udito. Se sospetti di avere sintomi di otosclerosi, consulta il dottor Nucci per una valutazione completa e un piano di trattamento. Affrontare tempestivamente l’otosclerosi può aiutarti a mantenere una buona qualità dell’udito e una vita piena di suoni.

Richiedi
appuntamento

Prenota il tuo appuntamento
su Doctolib!

Richiedi
appuntamento urgente

Hai un’urgenza?
Scrivici su whatsapp!

Studio
Medico Nucci

Corso Magenta 16,
Legnano